
Per collaborare con noi sono necessari i seguenti requisiti:
- Esperienza nel mondo del doppiaggio
- Abilità di sincronizzare la voce con i movimenti labiali e riflettere il tono emotivo del dialogo originale
- Buona dizione
- Capacità di lettura di un adattamento
- Home Studio Professionale
- La traccia audio deve essere in formato wav mono - 16 oppure 24 bit - 44,1 khz;
- La registrazione deve essere nitida, chiara, senza picchi e distorsioni. Si consiglia di non superare i -3db.
- Registrazioni con microfoni e strumenti non professionali;
- Tracce audio contenenti rumori di sottofondo, fruscio o frasi tagliate;
- Esperienza nel mondo del doppiaggio
- Abilità di sincronizzare la voce con i movimenti labiali e riflettere il tono emotivo del dialogo originale
- Buona dizione
- Capacità di lettura di un adattamento
- Home Studio Professionale
CARATTERISTICHE TECNICHE
- La traccia audio deve essere in formato wav mono - 16 oppure 24 bit - 44,1 khz;
- La registrazione deve essere nitida, chiara, senza picchi e distorsioni. Si consiglia di non superare i -3db.
NON SARANNO ACCETTATE:
- Registrazioni con effetti di riverbero ed eco (causa stanza non attrezzata), delay, compressioni, equalizzazioni;- Registrazioni con microfoni e strumenti non professionali;
- Tracce audio contenenti rumori di sottofondo, fruscio o frasi tagliate;

Si precisa che trattasi di collaborazione da remoto, effettuata da professionisti autonomi che registrano dal proprio Home Studio Professionale.
Si rende noto che è da escludere qualsiasi riferimento al contratto collettivo nazionale doppiatori, essendo proprio lo stesso a non riconoscere il lavoro di doppiaggio/speakeraggio da remoto senza quelle figure che dovrebbero rappresentare i propri ruoli e mansioni.
RETRIBUZIONE
- Nessuna retribuzione nè collaborazione sarà effettiva se non prima di un'offerta economica da MoviesMania.
- Nessuna retribuzione nè collaborazione sarà effettiva se non prima dell'accettazione di un accordo firmato tra le parti.
- Offerta economica e compenso derivano dal conteggio approssimativo del numero di righe.
- Ogni riga è costituita da circa 50 caratteri, includendo spazi e punteggiatura.
- Ogni riga è costituita da circa 50 caratteri, includendo spazi e punteggiatura.
Compenso standard a riga:
- Da 1 a 35 righe 1,80 eruro .......................................................(Fascia 1)
- Da 1 a 70 righe 1,55 euro ........................................................(Fascia 2)
- Da 1 a 100 righe 1,25 euro ......................................................(Fascia 3)
- Da 1 a 70 righe 1,55 euro ........................................................(Fascia 2)
- Da 1 a 100 righe 1,25 euro ......................................................(Fascia 3)
- Oltre le 100 righe, sarà fatta una proposta in via forfettaria.....(Fascia 4)
- La proposta di compenso al Professionista sarà, quindi, basata sul numero delle righe da doppiare (fascia) e sull'esperienza dello stesso come da curriculum.
- La proposta di compenso verrà fatta prima di registrare la sessione vocale definitiva previa assegnazione di una o più parti.
- Il compenso concordato sarà accreditato sul conto corrente del Professionista entro 30 giorni lavorativi dalla data indicata sul contratto, data in cui il Professionista invierà il materiale.
Il materiale ricevuto dal Professionista prima dovrà essere visionato e approvato.
(30 giorni è il tempo minimo stimato per la visione, valutazione, controllo qualità e approvazione del materiale ricevuto dal Professionista e affinchè la Produzione possa inserire nel progetto il materiale doppiato.
Una volta registrata anche parte del materiale, il Professionista può già inviare lo stesso senza attendere il completamento di tutti gli anelli a lui consegnati, onde evitare di ricevere la sessione vocale tutta in una volta e contemporaneamente agli invii di altri collaboratori, causando ritardi.
La liberatoria per lo sfruttamento delle voci, come indicato nel contratto, diventerà effettiva solo dopo la ricezione del materiale definitivo approvato dalla produzione, contemporaneamente all'accredito del bonifico bancario sul conto dei collaboratori.
Si ricorda che nessuna opera verrà diffusa senza opportuna liberatoria dai Professionisti, per loro garanzia e tutela.
(Artt. 6-10 del codice civile, 96-67, art. 2 della Costituzione)
Essendo una collaborazione "occasionale" da remoto (quindi dalla propria postazione) e non una convocazione presenziale presso il nostro studio, non sono previsti rimborso spese di viaggio, vitto, alloggio o altro tipo di maggiorazzione.
- Nessuna sincronizzazione di post-produzione è richiesta ai collaboratori!
- Nessun investimento di tempo per lavori che non richiediamo se non il solo doppiaggio a sync, attenzionando il labiale degli attori.
- I doppiaggi che non seguono ritmica labiale, pause e indicazioni tecniche come da copione non saranno accettati o verrà richiesta una nuova registrazione.
- I doppiaggi che non seguono ritmica labiale, pause e indicazioni tecniche come da copione non saranno accettati o verrà richiesta una nuova registrazione.
- I file che non rientrano nelle caratteristiche richieste, non saranno accettati o verrà richiesta una nuova registrazione.
- Il nome completo (o pseudonimo) indicato nel contratto dal Professionista sarà menzionato nei titoli di coda/crediti.